Case Studies ComEC
dal 17% al 22% di risparmio grazie all’ottimizzazione della tensione
Il presente studio riguarda una nota azienda italiana specializzata nella Grande Distribuzione Organizzata di mobili e complementi d'arredo con più di 30 Punti Vendita. Per esigenze di marketing il Cliente nei propri Punti Vendita ha la necessità di un’illuminazione efficace e costante. I Punti Vendita consistono infatti in ampi show room dove vengono ricreati vari ambienti domestici o di lavoro con prodotti con il marchio del Cliente. In fase di sopralluogo si è tenuto conto di queste necessità che purtroppo sono causa di alti costi energetici, aggravati dall’inefficienza della rete elettrica. L’installazione dei dispositivi PowerSines ha permesso al Cliente:
- un risparmio concreto e consistente sul costo dell’energia elettrica senza interventi invasivi;
- una protezione ed una maggiore longevità delle apparecchiature in uso;
- di contribuire all’abbattimento delle emissioni di CO2;
- un ritorno medio dell’investimento (R.O.I) tra i 14/16 mesi in funzione della tecnologia adottata.
Continua la lettura
Oltre il 7% di risparmio medio grazie all’ottimizzazione della tensione
Roadhouse Restaurant è la prima catena di steakhouse in Italia, sviluppata dal gruppo Cremonini dal 2001, che ne detiene la proprietà per l’Europa. Ristoranti casual dining che offrono specialità di carne alla griglia con servizio al tavolo. Roadhouse Restaurant è uno dei principali attori del mercato, anche grazie alla sinergia con Inalca, azienda leader nel settore della produzione e della macellazione delle carni bovine e con Marr, leader della distribuzione, entrambe aziende del gruppo Cremonini. I locali RHG possiedono apparecchiature elettriche prettamente costituite da: piastre, forni, elettrodomestici da banco, frigo, illuminazione e gruppi di condizionamento, che comportano un elevato consumo energetico nei Punti Vendita. La decisione di installare dispositivi PowerSines ha permesso a Road House Grill di diminuire i costi per l’approvvigionamento energetico dei propri Punti Vendita, di salvaguardare le utenze da danni causati da sbalzi di tensione, ed infine di contribuire all’abbattimento delle emissioni di Co2 derivanti dal consumo di energia elettrica. PowerSines è presente sul Company Profile CREMONINI Spa 2015.
Continua la lettura
9% di risparmio medio grazie all’ottimizzazione della tensione
My Chef fa parte del Gruppo Elior ed opera nel settore della ristorazione autostradale, commerciale ed aereoportuale. Nel 2015-16 il Gruppo ha registrato nella ristorazione collettiva e commerciale in Italia un fatturato di circa 800 milioni di euro con quasi 14.000 dipendenti in oltre 2.000 ristoranti e punti vendita in tutta Italia.
A livello internazionale, il Gruppo opera in 15 paesi e nel 2016 ha realizzato un volume d’affari di 5.896 milioni di euro.
I locali autostradali presentano utenze elettriche di vari tipo di cui le principali sono rappresentate da illuminazione, elettrodomestici da banco, impianti di climatizzazione, frigoriferi e celle frigo, in funzione 24h/24h. La decisione di installare dispositivi PowerSines ha permesso a My Chef di diminuire i costi per l’approvvigionamento energetico dei propri Punti Vendita, di salvaguardare le utenze da danni causati da sbalzi di tensione, ed infine di contribuire all’abbattimento delle emissioni di Co2 derivanti dal consumo di energia elettrica.
Continua la lettura
Oltre il 10% di risparmio medio grazie all’ottimizzazione della tensione
Autogrill S.p.A. è il primo operatore nel mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. Presente in 30 Paesi con oltre 57.000 dipendenti, gestisce circa 4.200 punti vendita in circa 1.000 location ed opera prevalentemente tramite contratti di concessione all'interno di aeroporti, autostrade e stazioni ferroviarie, con presenze selettive nelle città, nei centri commerciali, nei poli fieristici, nei musei e in altri siti culturali.
AUTOGRILL riunisce in un unico spazio commerciale diverse offerte di ristorazione, dalla caffetteria alla pizzeria, dal self service al ristorante tradizionale. I Siti sono in funzione 24h/24h e ciò comporta un elevato consumo energetico delle apparecchiature nei Punti Vendita (costituite da illuminazione dei locali, elettrodomestici da banco, impianti di climatizzazione, frigoriferi e celle frigo). La decisione di installare dispositivi PowerSines ha permesso a AUTOGRILL di diminuire i costi per l’approvvigionamento energetico dei propri Punti Vendita, di salvaguardare le utenze da danni causati da sbalzi di tensione, ed infine di contribuire all’abbattimento delle emissioni di Co2 derivanti dal consumo di energia elettrica.
Continua la lettura
Oltre il 9% di risparmio medio grazie all’ottimizzazione della tensione
Con oltre 100 punti vendita Chef Express S.p.A., catena di ristorazione del Gruppo Cremonini, è uno dei principali operatori italiani della ristorazione nei contesti di viaggio, quali stazioni ferroviarie, aeroporti e aree di servizio autostradali. Chef Express riunisce in un unico spazio commerciale diverse offerte di ristorazione per soddisfare tutte le esigenze di consumo, dai gelati agli hot dog, dalla caffetteria alla pizzeria, dal self service al ristorante tradizionale.Ciò comporta un elevato consumo energetico delle apparecchiature nei Punti Vendita (illuminazione dei locali, elettrodomestici da banco, impianti di climatizzazione, frigoriferi e celle frigo) in funzione 24h/24h. La decisione di installare dispositivi PowerSines ha permesso a Chef Express di diminuire i costi per l’approvvigionamento energetico dei propri Punti Vendita, di salvaguardare le utenze da danni causati da sbalzi di tensione, ed infine di contribuire all’abbattimento delle emissioni di Co2 derivanti dal consumo di energia elettrica. PowerSines è presente sul Company Profile CREMONINI Spa 2015.
Continua la lettura
12.9% di Risparmio presso la principale catena di Fast Food
McDonald's propone ristoranti eco-friendly che riflettono i loro obiettivi di sostenibilità e dimostrano i loro sforzi verso la riduzione dei consumi elettrici e delle emissioni di CO2. Tra le caratteristiche dei loro “green restaurants” sono incluse l’efficienza degli impianti energetici e l’impiego di tecnologie eco-friendly. Un tipico ristorante McDonald's prevede l’illuminazione dei posti a sedere, la cucina, le aree di stoccaggio e gli apparecchi elettrici come i sistemi HVAC, frigoriferi e congelatori, forni elettrici, forni a microonde e macchina da caffè con un consumo totale di elettricità 16,000-28,000 KWh al mese.
Continua la lettura
Risparmio Energetico raggiunto alla "Moses Farm"
La Moses Chicken Farm, si trova in Israle del sud e incontra gli stessi ostacoli che incontra la maggior parte delle fattorie avicole nel mondo. Con l'aumento del costo del mangime per polli e il calo dei prezzi di uova e carne, le fattorie avicole stanno affrontando difficoltà economiche. Anche l'aumento dei costi di elettricità ha causato maggiori costi di gestione e manutenzione delle fattorie. La Moses Farm ha scelto
Continua la lettura
La Good Fish Company risparmia il 12% sull’energia
La Good Fish Company è stata costituita nel 1988 da Denis Good in Carrigaline Co. Cork (Irlanda), con lo scopo di procurare quotidianamente, alla zona, la miglior qualità del “pesce più fresco”. Oggi, grazie a importanti investimenti in risorse e tecnologie, è diventata un impianto di produzione innovativo, costruito con criteri moderni, che utilizza refrigeratori e linee di produzione che servono l’intero mercato Irlandese.
Continua la lettura
- Indietro
- Avanti >>